18 ottobre 2007
È una verità universalmente riconosciuta che un buon partito in possesso di una vasta fortuna debba essere alla ricerca di un leader ![]() ![]() Un cast stellare di soliti noti come nemmeno nei panettoni natalizi dei Vanzina, per un kolossal in costume e mascherina: un grande affresco sulla vita del Primo e Secondo Stato ai tempi dell’Ancien Regime fa da sfondo alla struggente storia d’amore fra un leader e il suo buon partito, che dovrà superare gli ostacoli posti da pregiudizi, convenzioni e elezioni dell’epoca. La storia narra delle vicissitudini di un giovane Uolter alle prese con figu e vhs, e della sua educazione sentimentale attraverso i passaggi dal giacobinismo puberale al topexan socialdemocratico fino all’approdo finale alla maturità democris... democratica. Figura centrale nella storia è quella della levatrice Romano Prodi che sarà anche galeotto poiché farà incontrare Uolter col suo bel partito, favorendolo sulle altre decine di pretendenti. Solo sullo sfondo rimarranno i venti minacciosi e gli sconvolgimenti che insanguineranno il continente, perché l’amore è la sola via di salvezza per questo secolo martoriato, perciò volemose bbene e andiamo di più al cinema per sognare tutti insieme come in una grande famiglia. Alla fine del film l’immancabile brindisi alla sconfitta dell’antipolitica. Interpreti: Uolter Ueltroni, Romano Prodi, Ciccio Rutelli, Massimo D’Alema, Rosy Bindi, Artù Parisi, Enrico Letta, Pierluigi Bersani, Piero Fassino, Antonio Di Pietro, Clemente Mastella, Anna Finocchiaro, Pecoraro Scanio, vari ed eventuali (Gawronski?). Per la prima (e forse ultima) volta sul grande schermo Mario Adinolfi Regia: AAVV, ma l’importante è che ciascuno sia regista di se stesso. Vota questa notizia ![]() ![]() permalink | inviato da giornalettismo il 18/10/2007 alle 9:5 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() avviso: a causa dei soliti problemi della piattaforma "Il cannocchiale" il counter dei commenti potrebbe non essere aggiornato 16 agosto 2007
![]() ![]() LE PROVE - Non ci credete? Ci sono le prove, eccole qua. Incontrovertibili. Osservate questo doppio cd “Kingtinued”, dal misterioso sottotitolo “E’ come se Elvis fosse tornato, cantando canzoni di oggi”. Ascoltatelo mentre canta La Vida Loca o England’s Rose (la versione di Candle in the Wind dedicata alla principessa Diana): sembra proprio il Re… ed infatti i test sulla voce confermano che si tratta della sua voce! Potrebbero essere vecchie registrazioni, come quelle usate per numerosi album postumi di rockstar decedute: ma com’è possibile che Elvis abbia registrato canzoni che non erano ancora state scritte prima della sua presunta morte? E soprattutto perché incidere La Vida Loca, se non per ironizzare su chi lo crede morto mentre invece Elvis si sta godendo quel che resta della sua immortale esistenza in qualche esclusivo resort tropicale? E poi, proprio Candle in the Wind che è risaputo portare sfiga al pari del suo malevolo autore? La risposta la sapete, ed è nel profondo di voi stessi, perché Elvis arriva al fondo delle vostre coscienze… Il re è vivo: Elvis is everywhere, Elvis is in everything, Elvis is in everybody, Elvis is still the King! In ogni caso, miscredenti e farisei, vi consiglio l’ascolto dell’album qui sotto, che male non fa, anzi. ![]() permalink | inviato da giornalettismo il 16/8/2007 alle 8:50 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() avviso: a causa dei soliti problemi della piattaforma "Il cannocchiale" il counter dei commenti potrebbe non essere aggiornato 3 luglio 2007
![]() I barbuti amici di Bin Laden sono sempre molto attenti alle date dei loro attacchi in terra d’Occidente, non sembrano mai colpire a casaccio. Hanno un’organizzazione professionistica, all’altezza dei servizi d’intelligence di uno Stato. Dal loro “capolavoro” dell’11 settembre, all’11 marzo di Madrid e il 7 luglio di Londra, hanno sempre dimostrato una preparazione e sincronizzazione da professionisti, con attacchi simultanei messi in atto da cellule autonome e dormienti. Per fortuna (o grazie all’intelligence inglese) stavolta la ciambella è venuta senza buco. Le 2 autobomba scoperte a Londra hanno impedito una nuova strage e, forse, hanno anche mandato all’aria i piani originari dei terroristi. Si tratta infatti di interpretare l’attentato di sabato 30 giugno contro l’aeroporto di Glasgow: un SUV in fiamme lanciato contro il terminal, allo scopo di fare vittime e diffondere il panico. Un attacco singolo, direi quasi ![]() L’altra questione che pone degli interrogativi è quella del messaggio che i terroristi hanno voluto mandare al governo di Gordon Brown (guardacaso scozzese). Il nuovo premier si premura di sottolineare la sua diversità da Tony Blair, dipinge se stesso e il suo esecutivo come alternativi a coloro che li hanno preceduti, seppure appartengano tutti al Labour. Uno dei punti più controversi è proprio la war on terror, a proposito della quale Brown ha parlato di errori commessi in Iraq: è un’importante svolta rispetto alla linea da faccia di bronzo del suo predecessore (che adesso, dopo i disastri combinati in Medio Oriente, ha pure l’ambizione di fare il mediatore di pace in Terra Santa) e infatti indispettisce i cugini americani. Sia ben chiaro che Gordon Brown non sta parlando di disi ![]() ![]() permalink | inviato da giornalettismo il 3/7/2007 alle 8:49 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() avviso: a causa dei soliti problemi della piattaforma "Il cannocchiale" il counter dei commenti potrebbe non essere aggiornato |
![]() 1 visite totali ![]() Post per autori: Gregorj Loska Ag Dinophis Ricchiuti Cagnaccio Esse Emme Kuros Galatea Cristian Corrini Prostata Aioros Merchesa Marblestone Gregorj & Loska Gregorj & Ag Avvertenza: Leggere questo blog almeno in parte, prima di petare nei commenti, grazie! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Links Le nostre pillole Eio Stampa rassegnata Watergate La voce del padrone (boh...) PersonalitàConfusa Il blog di Lia Celi Daw Makia Comicomix Nome del Blog! Bolina Calibano Pensatoio Tittyna Noantri Sw4n, quello vero Virtualblog ![]() View blog reactions |